Fra le novità dell’estate 2023 della riviera, una delle più importanti la offrono i balneari di Cesenatico. Da questa estate, nei 127 bagni distribuiti lungo i sette chilometri di questa località costiera, i portatori di handicap saranno accompagnati in acqua dalle “giacchette rosse” della Cooperativa stabilimenti balneari.
Le persone ipovedenti, quelle con disabilità fisica o psichica, avranno a disposizione un nucleo aggiuntivo di bagnini di salvataggio formati appositamente per svolgere questo compito.
Si tratta di 13 bagnini, tutti dotati di brevetto, i quali hanno sostenuto un corso teorico e pratico, per poi superare un esame che ha consentito loro di ottenere un patentino speciale. Questi bagnini hanno acquisito tutte le nozioni e le tecniche, per approcciare nel migliore dei modi le persone disabili, metterle a loro agio con tutte le necessarie precauzioni ed accompagnarle in una esperienza acquatica. Le 13 giacchette rosse impiegate non saranno sottratte al servizio in torretta, ma sono aggiuntive; fra loro ci sono sia uomini che donne.
Dunque d’ora in poi, per un portatore di handicap, fare un bagno al mare non sarà più un tabù. La Cooperativa stabilimenti balneari di Cesenatico oltre al personale specializzato, mette a disposizione 20 carrozzine per muoversi sulla sabbia, e altre per andare in acqua, alcune attrezzature dedicate e persino 2 Sup appositamente allestiti per far pagaiare i loro ospiti; il tutto sotto lo sguardo vigile dei salvataggi. Il Comune di Cesenatico collabora mettendo a disposizione tre carrozzine e i due sup, oltre a patrocinare l’iniziativa.
È significativo che ciascuna persona con disabilità avrà in esclusiva un bagnino tutor personale dedicato.
Il servizio, attivo dal 2 giugno 2023 per la durata dell’intera stagione estiva, è completamente gratuito per gli utenti e prevede esperienze di un’ora, di cui 40 minuti in acqua.
Il personale di salvataggio in questo compito lavorerà in collaborazione con le infermiere e gli infermieri, che prestano servizio nei punti di primo soccorso presenti sulle spiagge della zona di Levante e di Ponente di Cesenatico.
Per prenotare l’esperienza in acqua, la persona interessata o i suoi familiari, possono contattare telefonicamente la Cooperativa stabilimenti balneari al 329-9396998. Il servizio è attivo in tutta la spiaggia di Cesenatico e chi ne vuole usufruire deve semplicemente dire in quale bagno si trova. Se il turista non ha affittato l’ombrellone in uno stabilimento balneare, non c’è problema, si può infatti mettere d’accordo per fissare l’appuntamento con il salvataggio nello stabilimento balneare più vicino o in una spiaggia libera.