
CESENATICO NOIR – IL FESTIVAL DEL GIALLO, MISTERY E THRILLER
Tutti i colori del giallo: immaginati, scritti e interpretati dal vivo dai grandi maestri del brivido. Dal 21 al 24 luglio 2022 torna ‘Cesenatico Noir – letterature con delitto’, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller, ideato dal giornalista e scrittore Stefano Tura e coordinato dall’espero di noir Luca Crovi che anche quest’anno porteranno nella località della riviera romagnola gli ‘autori del delitto’ più apprezzati a livello nazionale.
La prossima estate il grande evento, sempre molto seguito dal pubblico, tornerà ancora nella grande Piazza Ciceruacchio, a ridosso del Porto Canale leonardesco.
Gli ospiti e il programma
Sono più di 15 gli autori che raggiungeranno la Riviera romagnola nei cinque giorni di Cesenatico Noir per presentare le loro ultime opere oppure confrontarsi sui grandi temi del giallo e del mistero. Fanno parte di questa selezione dei più importanti scrittori noir il francese di origine armena Patrick Manoukian, che con il nome d’arte Ian Manook ha raggiunto il successo internazionale con una trilogia ambientata nel deserto della Mongolia; il traduttore e editore Jacopo De Michelis, fresco della sua opera d’esordio che è già diventata un caso letterario; poi giornalisti-scrittori come i pluripremiati Brunella Schisa e Fabrizio Roncone; e ancora tanti volti noti del panorama nazionale come Cristina Cassar Scalia, voce della Sicilia in giallo, Simona Vinci, già vincitrice del premio Campiello, e ancora Barbara Baraldi, Paola Barbato, Piera Carlomagno, Oscar di Monopoli e Francois Morlupi.
Non mancheranno poi quelli che ormai sono volti storici di Cesenatico Noir: giallisti come Grazia Verasani, Carlo Lucarelli e Luca Crovi che, oltre a presentare i loro libri, si alterneranno, assieme al direttore artistico Stefano Tura, nella conduzione degli incontri. Cinema, musica, teatro Quest’anno Cesenatico Noir supera ancora di più i confini della sola letteratura per interagire con tutte le forme d’arte: dal teatro, con l’attore Ettore Nicoletti che andrà a interpretare i brani degli autori ospiti, alla musica che accompagnerà le presentazioni, a cura del maestro Alex Grilli, fino ad arrivare al cinema, protagonista della serata del 24 luglio.
Ospiti d’eccezione saranno i Manetti Bros, registi già vincitori del David Di Donatello e autori della fortunata serie ispettore Coliandro, che interverranno prima della proiezione pubblica della loro ultima fatica, Diabolik, il film ispirato al personaggio più iconico del noir italiano.
PROGRAMMA
Giovedì 21 luglio
Ore 18.00 (Terrazza Grand Hotel Cesenatico): Incontro con gli autori
Omar Di Monopoli e Grazia Verasani. Moderano Luca Crovi e Stefano Tura
Ore 21.30 (Piazza Ciceruacchio): Inaugurazione e presentazione del Festival. Conversazione con gli autori Patrick Ian Manouk e Cristina Cassar Scalia. Moderano Luca Crovi e Stefano Tura
Venerdì 22 luglio
Ore 18.00 (Terrazza Grand Hotel Cesenatico):Incontro con gli autori Luca Crovi e Paola Barbato. Modera Stefano Tura
Ore 21.30 (Piazza Ciceruacchio): Incontro con gli autori Fabrizio Roncone e Piera Carlomagno. Moderano Luca Crovi e Stefano Tura
Sabato 23 luglio
Ore 18.00 (Terrazza Grand Hotel Cesenatico):Incontro con gli autori Brunella Schisa e François Morlupi. Modera Luca Crovi.
Ore 21.30 (Piazza Ciceruacchio): Incontro con gli autori Jacopo De Michelis e Simona Vinci. Moderano Luca Crovi e Stefano Tura
Domenica 24 luglio
Ore 18.00 (Terrazza Grand Hotel Cesenatico): Incontro con gli autori Carlo Lucarelli e Barbara Baraldi. Moderano Luca Crovi e Stefano Tura
Serata Cinema
Ore 21.30 (Piazza Ciceruacchio): Incontro con i Manetti Bros e Carlo Lucarelli. Conducono la serata Luca Crovi e Stefano Tura.
Ore 23.00 (Piazza Ciceruacchio):Proiezione del film “Diabolik”, pellicola diretta dai Manetti Bros
Durante il festival: letture interpretate da Ettore Nicoletti e accompagnamento musicale con Alex Grilli al pianoforte.
In caso di maltempo, il festival si svolgerà presso il Teatro Comunale Via G. Mazzini, n. 10 – Cesenatico
Ingresso al festival gratuito.
- Accessibile: Si
- Prenotazione: No
- Gratuito: Si
- Accessibility: Yes
- Free : Yes
- Booking : No