Seleziona una pagina

TUTTI I MERCATINI ESTIVI A CESENATICO

Nelle sere d’estate tra le strade e i vicoli di Cesenatico la magia delle luci e dei colori dei mercatini, organizzati nei vari quartieri cittadini, vi aspettano.
Tutte le sere della settimana sono animate da una diversa attrazione: scegliete la vostra preferita e perdetevi tra le vie dei mercatini. Lasciatevi stupire dagli oggetti artigianali e dalle specialità culinarie di botteghe e bancarelle, per immergervi nella cultura marinara più autentica di Cesenatico.

I mercatini, che animano il centro storico e i quartieri di Cesenatico, sono un appuntamento molto atteso nel borgo dei pescatori. Vediamo insieme tutte le serate, che incontrano i gusti e gli interessi di tutti.

GLI EVENTI DEL CENTRO STORICO
Al “Mercatino delle Pulci e dell’Artigianato artistico”, che si svolge ogni lunedì sera in via Anita Garibaldi e piazza Ciceruacchio dal 13 giugno al 5 settembre, si possono trovare curiosità, oggetti d’epoca, da collezione, modernariato e prodotti tipici dell’artigianato artistico locale. Per entrare ancora più nel vivo di questa esperienza, è possibile assistere in diretta alla creazione degli oggetti, eseguita dalle mani esperte degli artigiani: maioliche decorate, anfore fatte al tornio a ruota, tende romagnole stampate a ruggine e tanto altro.
Tutti i sabati nel centro storico, dal 4 giugno al 24 settembre, la Proloco del Monte organizza ”il mercatino dei creativi”, con spettacoli di intrattenimento e animazione in Piazza delle Conserve.
tutti i giorni ortolani, agricoltori e piccoli produttori portano in Piazzetta delle Conserve ortaggi, fiori, frutta e prodotti agricoli. Dalle 8 del mattino alle 12 circa è possibile acquistare al mercato allestito i prodotti di stagione, provenienti direttamente dalle campagne che circondano Cesenatico.

Nei mesi di luglio e agosto tutti i mercoledì sera nel centro storico si tiene anche il “Mercatino dei Puffi” dalle 19.30 alle 24. Tutti i bimbi dai 5 ai 13 anni possono partecipare vendendo giornalini, figurine, giocattoli, pupazzi ed altri oggetti per bambini, divertendosi insieme!
l primi due appuntamenti sono eccezionalmente previsti per giovedì 7 e 14 luglio, mentre le successive date si terranno, come consuetudine, ogni mercoledì sera.

I MERCATINI A VALVERDE, PONENTE E VILLAMARINA
A Valverde l’appuntamento fisso è la sera del martedì, dal 24 maggio al 14 settembre, con l’evento Un mare di salute. Tutta via Mantegna si trasforma in un mercato biologico fatto di prodotti tipici e naturali: miele, erbe, argille, creme e prodotti biologici.
Il mercoledì sera, dal 1 giugno al 14 settembre, il quartiere di Ponente ospita il mercatino di generi vari, mentre a Villamarina, dal 18 maggio al 7 settembre, si svolge il mercatino dell’artigianato artistico e delle curiosità “I mercoledì di Villamarina”. Si prosegue il giovedì sera sempre a Villamarina con il mercato di generi vari, allestito in via Torricelli dal 26 maggio al 14 settembre.
Il venerdì sera sono in programma ben 3 appuntamenti: in via dei Pini il mercatino “Le meraviglie di Zadina”, dal 3 giugno al 2 settembre, per proseguire in piazza Marconi ”il Mercatino delle Tipicità Romagnole”, promosso dall’Associazione Albergatori di Cesenatico, dal 27 maggio al 30 settembre, e infine sul lungomare di Ponente “I mercanti lungo il mare”, dal 3 giugno al 30 settembre che offre anche animazione per bambini.

I MERCATINI DELL’ANTIQUARIATO E DELL’ARTIGIANATO
Oltre ai già citati Mercatino delle pulci e dell’artigianato del lunedì, Mercatino dei creativi del sabato nel centro storico e I mercoledì di Villamarina, non perdetevi l’appuntamento del martedì con “Curiosando, che attira appassionati di collezionismo e vintage in Piazza Costa dal 15 giugno al 6 settembre (escluso 12 luglio) , dalle 20 alle 24.
La serata del mercoledì di luglio ed agosto, in Piazza Andrea Costa, sarà dedicata invece al mercatino “Artisti di mare” (escluso 13 luglio).

I MERCATINI SPECIALI ESTIVI
La Vena Mazzarini, uno dei luoghi più significativi di Cesenatico dove un tempo nuotavano i delfini Lalla e Palooza, ospita uno degli eventi più attesi della stagione, che prende il nome proprio dai due simpatici mammiferi. I venerdì sera d’estate il tratto finale della Vena Mazzarina (via Abba, tra viale Trento e Bologna) si anima di eventi per tutti, grandi e piccini. A completare le serate, un market che vede la partecipazione di espositori selezionati e food trucks. Queste le date degli appuntamenti di “LallaPalooza per la stagione 2022, dalle 19 alle 24:

  • 16 – 30 giugno
  • 14 – 28 luglio
  • 11 – 25 agosto

Info Lallapalooza – Vena Mazzarini

Come non citare l’appuntamento del giovedì sera con “Madamarosè, mercato dedicato all’imprenditoria femminile che si tiene dal 9 giugno all’8 settembre dalle ore 18 alle 24 nella centralissima piazza Costa (escluso 14 luglio).

MERCATI & MERCATINI RIONALI
Appuntamento fisso ogni venerdì mattina in zona stadio con il mercato di generi vari dalle ore 7 alle 13, mentre ogni mattina in Piazzetta delle Conserve dalle 8 alle 12 si tiene il mercatino dei produttori agricoli km 0.
Per quanto riguarda i mercati rionali estivi, questi gli appuntamenti quartiere per quartiere:

  • Lunedì: Centro Levante – Via Abba dal 06/06 al 12/09 (ore 20-24)
  • Martedì: Valverde – Via Mantegna dal 24/05 al 20/09 (ore 7-13)
  • Mercoledì: Ponente – Via Vespucci dal 01/06 al 14/09 (ore 20-24)
  • Giovedì: Villamarina – Via Torricelli dal 26/05 al 15/09 (ore 20-24)

Condividi:
  • Accessibile: Si
  • Prenotazione: No
  • Gratuito: Si
  • Accessibility: Yes
  • Free : Yes
  • Booking : No

Data

Giu 01 2023 - Set 30 2023
  • Accessibile: Si
  • Prenotazione: No
  • Gratuito: Si
  • Accessibility: Yes
  • Free : Yes
  • Booking : No