Seleziona una pagina

Rievocazione dell’antica pesca tradizionale “alla tratta”

da

Home / / Rievocazione dell’antica pesca tradizionale “alla tratta”

La “tratta” è un’antica tecnica di pesca che si svolge tirando una rete dalla spiaggia, con movimenti ritmati che assomigliano ad una danza silenziosa; era una pesca povera, che si svolgeva con una piccola barca – di solito una “battana” – che veniva effettuata da compagnie di pescatori che si spostavano lungo la costa.

Il Museo della Marineria di Cesenatico, con l’aiuto di un gruppo di appassionati volontari, da alcuni anni ripropone la rievocazione dell’antica pesca “alla tratta” nell’ambito del suo lavoro di salvaguardia e valorizzazione del “patrimonio immateriale” della marineria tradizionale e del progetto europeo ARCA Adriatica.

Gli appuntamenti:
giovedì 22 luglio, ore 6:00, spiaggia di Ponente (zona Congrega Velisti)
giovedì 26 agosto, ore 6:00, spiaggia di Ponente (zona Congrega Velisti)

Avviso: in caso di mare mosso la rievocazione sarà annullata; non sarà possibile darne preventiva comunicazione dell’annullamento poichè l’evento si svolge alle ore 6 del mattino.

Foto Marina Carlini

visit cesenatico - pesca alla tratta
Nessun risultato