Cosa mangiare al "Pesce fa Festa"?
 
 Il Pesce fa Festa 2025 a Cesenatico · 29 ottobre → 2 novembre
Fuoco ai fornelli
Da mercoledì 29 a giovedì 30 ottobre: solo cena Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre: pranzo e cena
Cesenatico diventa il regno gastronomico autunnale dedicato alla cucina marinara.
Che cosa posso mangiare al Pesce fa Festa?
Qui trovi tutti i punti ristoro e i menù della festa.
1 · Punto Ristoro — La Tavola dei Pescatori Coop. Armatori di Cesenatico — Piazza Pisacane
Antipasti
- Alici marinate su letto di misticanza
- Canocchie al vapore sgusciate
- Cotolette di sardina nostrana spinata
- Cozze alla marinara
Primi
- Risotto alla marinara (rosso)
- Strozzapreti con vongole sgusciate (bianco)
- Lasagna di pesce (bianca)
Secondi e contorni
- Fritto misto nostrano di paranza (alici, triglie, sogliole, mazzancolle)
- Gran fritto senza spine (gamberi, calamari, filetti di alici, bocconcini di cefalo)
2 · Punto Ristoro — Dedicato al Mare Associazione “Tra il cielo e il mare” — Piazzale del Monte
Antipasti
- Arancini di riso e gambero viola pugliese impanati con nero di seppia su vellutata di zucca e patate
- Piadina con alici marinate e misticanza
- Cose vongole in guazzetto
Primi
- Monfettini fatti in casa con seppia in brodo di pesce
- Risotto alla marinara (rosso)
- Sedanini Marechiaro con canocchie, mazzancolle e vongole (bianco)
- Bis di primi (risotto e sedanini)
Secondi
- Fritto di paranza con zucchine
- Seppia di cestello con piselli
- Brodetto dei pescatori cesenaticensi
- Fritto di mazzancolle e totani con zucchine
- Grigliata dell’Adriatico
3 · Punto Ristoro — Il Pesce di Cesenatico Associazione “Pescatori a casa vostra” — Zona mercato ittico, via Matteucci
Antipasti
- Vongole alla marinara
- Alici marinate con misticanza e piadina
- Sarda in saor
- Insalata di seppia
- Triglia fritta al pomodoro
- Sardonchini scottadito e piadina
- Capesante alla griglia (4 pz)
Primi
- Risotto alla pescatora
- Monfettini in brodo di seppia
- Spaghetto verde alla chitarra con vongole
- Strozzapreti tonnetto fresco e pomodorini
- Tortelli al granchio blu
Secondi
- Fritto misto di paranza senza spine con verdure
- Grigliata di pesce alla brace “come una volta”
- Spiedini misti alla brace (4 pz): seppiolini, mazzancolle, cefalo, sardoncini
- Tagliata di tonno rosso alla griglia
4 · Punto Ristoro — A.R.T.E. La Ristorazione CONFCOMMERCIO — via Anita Garibaldi
Antipasti freddi
- Alici marinate con misticanza e piadina
- Catalana di sgombro dell’Adriatico
- Insalata di mare con seppie e verdure
- Tris di antipasti freddi (alici, catalana, insalata di mare)
Antipasti caldi
- Vongole dell’Adriatico alla marinara
Primi
- Risotto tradizionale alla marinara
- Strozzapreti alle vongole e mazzancolle
- Lasagnetta di pesce
- Monfettini in brodo di seppia
- Bis di primi (risotto e strozzapreti)
Secondi
- Seppie con piselli
- Mazzancolle alla mediterranea
Gran Fritto Reale dell’Adriatico
- Al cartoccio
- Al piatto
Pizza alla marinara (pomodoro, aglio, olio, origano e alici)
- Intera
- Metà
Menù “La selezione dello chef”
Degustazione di catalana di sgombro, risotto e fritto (+ bicchiere di vino, birra o acqua).
5 · Punto Ristoro — ARICE
CONFESERCENTI — via Anita Garibaldi
All’interno dello stand troverete i menù proposti dai ristoranti:
Osteria da Beppe
- Risotto alla marinara
- Tagliolini alle canocchie
- Bis risotto e tagliolini
- Seppia e piselli con polenta
Punta Nord
- Alici marinate su crostone
- Gran fritto del mare e dell’orto
- Insalata di mare con verdure
- Patate fritte / verdure fritte
Quinto Quarto
- Passatelli asciutti alle cozze (ragù di cozze sgusciate come le mangiavano i pescatori di Cesenatico)
- Cappelletti vongole e porcini alle erbe e limone (ripieni ai formaggi)
- Bis passatelli e cappelletti
- Spiedo di mazzancolle e cefalo con piadina, radicchio e cipolla
6 · I Dolci della Festa Porto Canale — fronte Pescheria Comunale
- Zuppa Inglese morbida, come si fa in Romagna
- Strudel tiepido di mele del Trentino con crema chantilly e zucchero a velo
- Tiramisù ai frutti di bosco con crema al mascarpone Caseificio Mambelli e frutti rossi con cuore di savoiardi
- Vero cannolo siciliano con ricotta fresca, scorza d’arancia candita e granella di pistacchio
- Il Mascarpone — mascarpone fresco Caseificio Mambelli in cialda di wafer Babbi Cesena e granella di frutta secca
- Crema fritta calda: croccante fuori, super cremosa dentro
- Meringa con cuore di vaniglia e cioccolato fondente caldo
- Caprese — torta morbida al cioccolato e nocciole
- Torta della nonna — pastafrolla ripiena di crema pasticcera al profumo di limone
- Millefoglie con strati di pasta sfoglia e crema pasticcera, ricoperta con gocce di cioccolata
- Crumble di pere (senza glutine) — pasta di farina di riso con cubetti di pera, cannella e cioccolata
- Torta alle carote (vegana) soffice, con crema vegetale al profumo d’arancia
- Pane dolce al cioccolato con zabaione caldo montato a mano
- Ganache al cioccolato bianco caramellato con composta di frutti rossi, crumble, sorbetto alla fragola e spuma allo yogurt
7 · Punto Ristoro — Associazione Chef to Chef Emilia-Romagna Cuochi via Anita Garibaldi — Ristorante Marè
Primi
- Cappelletti vongole al prezzemolo e squacquerone
- Maccheroncini trafilati alla marinara e bruschetta tostata
Secondi
- Crocchette di cefalo, patate fritte speziate e maionese al lime
- Seppia in tegame con fagioli, rosmarino e polenta al tartufo
- Mazzancolle al vapore con catalana di verdure in agrodolce, alici marinate e soia
- ETTA — Fishburger: burger bun, tartare di tonnetto, rapa rossa marinata, rucola, salsa tartara
Dolci
- Passione — cremoso al limone d’Amalfi e frutto della passione
- Torta al cioccolato — caramello, nocciole pralinate e doppia panna alla vaniglia
8 · Punto Ristoro — Baccalà alla Vicentina via Leonardo Da Vinci
- Antipasto “4 passi a Venezia” — barchetta con baccalà alla vicentina, barchetta con baccalà mantecato, crostino con sarda, mazzancolle in saor
- Sarde Bussolai
- Baccalà mantecato
- Baccalà alla vicentina
- Gnocchi al baccalà
- Pasta al forno al ragù
- Bruschetta margherita
- Dolce fetta
- Fritola (novità)
9 · Punto Ristoro — Il Pesce della Solidarietà Associazione Amici della CCILS — Cortile del Museo della Marineria, via Armellini
- Crostini con alici marinate
- Risotto alla marinara
- Maccheroncini alle canocchie
- Monfettini al sugo di seppie
- Gran fritto misto di paranza
- Cozze
10 · Punto Ristoro — Motonave New Ghibli Porto canale, banchina di levante — adiacente a Piazza Ciceruacchio
- Cozze alla marinara
- Sardoncini marinati su letto d’insalatina e cipolla di Tropea
- Risotto alla marinara “alla New Ghibli”
- Strozzapreti del Capitano con vongole
- Gnocchetti con mazzancolle e vongole
- Gran fritto misto dell’Adriatico
11 · Punto Ristoro — Motonave Tritone · La Nave del Sole Corso Garibaldi — porto canale, banchina di levante
- Alici marinate su letto di misticanza con cipolla di Tropea
- Risotto alla moda del porto
- Strozzapreti alla pescatora
- Fritto misto dell’Adriatico
Menu bimbi
- Pasta in bianco o al ragù
- Cotoletta di carne
© Pesce fa Festa 2025

 
  
  
  
  
 





