Cesenatico è un borgo tipico nel cuore della Riviera romagnola. Una cittadina di mare dove ognuno può vivere il piacere di stare bene. In famiglia, in coppia, insieme agli amici, tra mare e relax, arte e cultura, buon cibo e percorsi in bicicletta: segui le tue passioni e scopri cosa fare e vedere a Cesenatico.
Cesenatico è un borgo di mare dove l’ospitalità è di casa. Spiagge ampie e sicure ricche di attività per famiglie, angoli tranquilli per chi ama rilassarsi al mare e tanti sport acquatici per chi vuole sempre essere attivo.
Sul Porto Canale Leonardesco di Cesenatico, ogni passo racconta storie di mare e di gente che vive il borgo con affetto. Un luogo dove curiosare, fermarsi e lasciarsi sorprendere. Case colorate, barche d’epoca, vicoli pittoreschi, musei e locali ti accolgono tra storie di mare e sapori autentici. Un’esperienza viva e coinvolgente da condividere con chi questo luogo lo chiama casa.
Cesenatico è storia, tradizione, cultura: Casa Moretti, la casa-museo con i suoi scritti autografi del poeta, la Galleria d'arte Leonardo da Vinci, con la sua collezione di opere d'arte, il Museo della Marineria con le sue vele storiche. Un viaggio tra arte, cultura e memoria che ancora oggi rende speciale questo luogo.
A Cesenatico il gusto del mare arriva diretto in tavola, fresco e saporito. Qui la vacanza è anche un viaggio nei sapori: ogni piatto, vino o prodotto tipico regala assaggi di gusto. Nei ristoranti locali si assapora la vera cultura marinara e quella di tradizione romagnola, in una cucina di qualità, genuina e adatta a tutti i palati.
Cesenatico non è solo una splendida località di mare, ma una vera capitale italiana della bicicletta. Terra natale del Pirata Marco Pantani, ogni curva, salita e percorso ciclabile racconta la storia della sua carriera.
A Cesenatico puoi praticare anche tantissimi altri sport: vela, windsurf, beach volley, beach tennis, campi da calcio, basket e tennis, oltre a percorsi fitness immersi nel verde dei parchi.
Cesenatico è un angolo verde della Riviera romagnola, con due vasti parchi pubblici e un'area coperta dalla pineta di Zadina in cui fare passeggiate nella natura.
Sperimenta una veleggiata sul mare, un’escursione tra i sentieri, giochi in spiaggia o semplicemente il piacere di fermarsi e ritrovare serenità. Cesenatico regala momenti diversi, tra vitalità e quiete, da vivere come desideri.
Vuoi vivere la città seguendo le tracce di chi la conosce davvero? Custodi dell’Arte ti fa scoprire Cesenatico attraverso i suoi abitanti: protagonisti e narratori dei luoghi, pronti a guidarti tra storia, tradizione e storie da vivere in prima persona.