
Vivi il Ferragosto a Cesenatico!
Ferragosto è sinonimo di sole, mare, divertimento e ferie! Ma a Cesenatico è anche sinonimo di buon cibo e buona musica. Noi vi proponiamo una giornata intera sulla spiaggia di Cesenatico e due serate particolari, con eventi che contraddistinguono la tradizione gastronomica e culturale di questa terra.
La sera della vigilia di Ferragosto, domenica 14 agosto, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale “Rustida”, organizzata dalla Cooperativa Casa del Pescatore e divenuto ormai un appuntamento ferragostano da non perdere per tutti gli amanti della buona cucina. L’iniziativa, che partirà alle ore 19, è stata concepita una cinquantina di anni fa per celebrare e promuovere la pesca, da sempre una delle principali attività economiche di Cesenatico e consentire, ai turisti che in agosto passano qui le loro vacanze, di degustare diversi tipi di pesce rigorosamente nostrano, cucinato direttamente dalle sapienti mani dei pescatori.
Cozze, vongole, maccheroncini di pesce e frittura mista dell’Adriatico, sono tutte specialità tipiche della cucina locale, rinomate non solo per la qualità e per le elevate proprietà nutritive, ma anche per la semplicità con la quale vengono preparate e servite sulle nostre tavole, proposte a prezzi popolari.
Intrattenimento musicale live con la band “DallAmericaLucio” che proporrà i grandi successi di Lucio Dalla
La giornata di Ferragosto sarà all’insegna della musica, per tutti i gusti. Si apre con il concerto all’alba, ore 6, sulla spiaggia del molo di Levante sulle note de La Banda dell’Ortica, tributo a Enzo Jannacci. Alle ore 9 si svolgerà la tradizionale processione sul porto canale dell’ Assunzione della Beata Vergine Maria. La statua, portata a spalla dai fedeli della Parrocchia di San Giacomo Apostolo, giunta in piazza Ciceruacchio, verrà imbarcata su un peschereccio di Cesenatico e condotta in alto mare dove il parroco darà la benedizione al mare e alla marineria.
La sera di Ferragosto, in Piazza Romagna Mia, all’inizio di Viale delle Nazioni, la Mirko Casadei POPular Folk Orchestra condividerà il palco con il grande musicista brasiliano Toquinho e la cantante Camilla Faustino, ospiti internazionali della prima data del Festival Balamondo. Nel grande viale che divide i Comuni di Cesenatico e Gatteo Mare, dove si trova la casa di famiglia di Raoul Casadei, è qui che il “Re del liscio” ha fatto la storia della cultura popolare italiana, regalando sogni ed estati indimenticabili sulla Riviera Romagnola, dove il divertimento è concepito come un vero e proprio diritto. Proprio qui andrà in scena la sera del 15 agosto, giorno del suo compleanno, una lunga notte dedicata alla musica per eccellenza che ha fatto della tradizione romagnola un fenomeno ‘globale’, riconoscendo il suo essere ‘word music’, suono che miscela linguaggi, fonti e citazioni diverse, mescolando il folk con il patrimonio delle partiture colte delle polke e della mazurke, offrendo una straordinaria occasione di socialità di incontro, e anche di crescita, a una civiltà contadina che rivendicava la sua ribalta. Da allora, grazie a Raoul, e successivamente a suo figlio Mirko, che ne ha raccolto l’eredità creativa, il liscio ha dimostrato di saper dialogare con ogni suono possibile, come succede con le felici contaminazioni del Festival Balamondo. Prenotazione posti a sedere su www.liveticket.it – costo della postazione € 2.50
per info +39 348 949 1101• info@balamondo.it
- Accessibile: Si
- Prenotazione: No
- Gratuito: Si
- Accessibility: Yes
- Free : Yes
- Booking : No