Casa Moretti — Casa Museo
Nel cuore del borgo marinaro di Cesenatico, affacciata sul Porto Canale Leonardesco, sorge Casa Moretti, la casa-museo del poeta crepuscolare Marino Moretti (1885–1979). Entrando, si ha la sensazione che il tempo si sia fermato: arredi originali, mobili, stampe, fotografie e ricordi sono conservati con cura. Non è un museo asettico: la casa stessa testimonia vita, abitudini e pensieri del poeta.
Collezioni e archivi
Tra i tesori più preziosi c’è la biblioteca personale di Moretti, con circa 6.000 volumi: dalle sue opere alla critica, dalla filologia alla letteratura del Novecento.
Accanto ai libri, l’archivio custodisce manoscritti, carte autografe, appunti, lettere e carteggi con scrittori e intellettuali del secolo scorso.
Una casa viva
Donata al Comune di Cesenatico, mantenuta nella struttura originale voluta dal poeta, Casa Moretti è luogo di memoria ma anche di incontro, lettura, riflessione. Ospita eventi letterari, mostre, convegni, incontri per studiosi e scuole, oltre a itinerari guidati.
Ciò che rende unica la visita è il “viaggio” tra oggetti e stanze: la luce che filtra dalle finestre sul canale, il passo del visitatore che sembra dialogare con la voce del poeta.
Esperienze e visite
Grazie a visite guidate specializzate, i visitatori possono scoprire un museo curato nei dettagli, assumendo il punto di vista dello scrittore tra libri, fotografie e opere.
Orari di apertura
sabato e domenica: 15:00-19:00.
Aperture straordinarie Dal 24/12/2025 al 06/01/2026: tutti i giorni 15:00–19:00
Modalità di visita
visita guidata per piccoli gruppi: ogni 30 minuti
Per informazioni aggiornate su orari e visite guidate: Casa Marino Moretti — Esperienze e visite.
Elaborazione in corso...