Sport

SKATE PARK NAVISKATE CESENATICO

Descrizione

Il nuovo impianto sportivo che prende il nome di “Naviskate Park Cesenatico” si trova nell’area del Parco di Levante affacciata su viale Dei Mille.

Punto di riferimento per i giovani skater, ciò che rende speciale questo parco dedicato agli appassionati di skate è la “Bowl”, una grande vasca all’interno della quale è possibile fare skate con altezze e dislivelli compresi tra i 150 e i  220 centimetri.

La maestosa struttura in cemento armato, adatta a vari livelli di utenza, si estende per 440 metri quadrati.
Sono terminati inoltre i lavori “extra” previsti già in fase di progettazione: arriva l’estate e così la nuova struttura si presenterà tirata a lucido per cittadini e turisti. L’ultimo tocco sarà l’installazione di cestini e panchine per cui è già stato predisposto tutto, intanto è stata completata la pavimentazione dell’anello perimetrale e la piantumazione del prato. In funzione anche la fontana di acqua pubblica a disposizione di tutti gli utenti e soprattutto il nuovo impianto di pubblica illuminazione che permetterà di “allungare la vita” dello Skatepark: verrà, -infatti-, firmata un’ordinanza che prevede il prolungamento dell’orario di apertura.

 

Regolamento per l’utilizzo dello skatepark comunale

Art. 1 – Oggetto, denominazione e finalità

Il Regolamento disciplina le modalità di accesso ed uso dell’impianto sportivo comunale Skatepark di Cesenatico, situato presso il parco pubblico di Levante. Lo Skatepark, a seguto di un concorso per l’ideazione di un titolo e la progettazione grafica, riservato a ragazzi residenti a Cesenatico, di età compresa tra i 12 e i 26 anni, è stato denominato “NaviSkate Park” e identificato con logo in allegato. Lo Skatepark è stato realizzato allo scopo di favorire la pratica di attività sportiva/ricreativa, stimolando la socializzazione ed il reciproco rispetto fra tutti i fruitori.

Art. 2 – Accesso alla struttura

Lo Skatepark è accessibile ogni giorno dell’anno, dalle ore 9 fino a un’ora prima del tramonto.

Limitazioni all’uso potranno essere stabilite per:

interventi di manutenzione;
in occasione di manifestazioni organizzate e/o patrocinate dal Comune di Cesenatico e preventivamente comunicate.

L’accesso e l’uso sono gratuiti e sono consentiti alle persone di ogni età esclusivamente munite di skateboard, pattini in linea o bmx. Per ragioni di sicurezza non è consentita la sosta all’interno della struttura a chi non è impegnato nell’attività. Per ragioni di sicurezza non è consentito l’uso della struttura in caso di superficie bagnata o ghiacciata.

Art. 3 – Responsabilità

Lo Skatepark non è provvisto di personale addetto alla sorveglianza. Ogni persona vi accede sotto la propria responsabilità, consapevole degli eventuali rischi derivanti dalla pratica sportivo/ricreativa, e comunque nel rispetto delle prescrizioni del presente regolamento. I minorenni vi accedono sotto la responsabilità del genitore o di chi ne fa le veci. I minori di 14 anni possono accedervi solo in presenza di un accompagnatore maggiorenne.

Il Comune di Cesenatico non si ritiene responsabile per incidenti e/o infortuni cagionati dall’uso della struttura né per eventuali furti e/o incidenti. Eventuali danni agli elementi dell’impianto causati da comportamenti scorretti, negligenti e/o dolosi saranno interamente addebitati all’autore.

Allo scopo di salvaguardare le attrezzature l’accesso con bmx è consentito solo in presenza dei seguenti requisiti obbligatori:

pedali in materiale plastico (resina)
tappi manubrio in materiale plastico (bar end)
eventuali sporgenze (pegs o pedane) dovranno essere rigorosamente in materiale termoplastico

È dovere di tutti gli utilizzatori mantenere la struttura pulita e ordinata e mantenere un comportamento consono.