
CESENATICO E I GRANDI EVENTI TUTTO L’ANNO
Cesenatico 2025-2026: un anno di eventi imperdibili tra sport, cultura, musica e tradizione
Un ricco calendario di eventi animerà la città nel corso dell’anno, spaziando dallo sport alla gastronomia, dalla scienza alle tradizioni popolari. Ecco le date da segnare in agenda per non perdere i momenti più significativi della stagione. Di seguito una selezione degli appuntamenti già confermati:
30 Ottobre – 2 Novembre 2025 – Il Pesce fa Festa
Dal 31 ottobre al 2 novembre Cesenatico apre le porte alla grande sagra gastronomica al sapore di pesce dell’Adriatico “Il Pesce fa Festa”. Oltre agli stand di ristoratori, associazioni e pescatori ci sarà la mostra mercato e tanti appuntamenti di intrattenimento.
30 Novembre 2025 – 11 Gennaio 2026
Dal 30 Novembre 2025 all’ 11 Gennaio 2026 la magia del Natale di Cesenatico si accende con la 40^ edizione del Presepe della Marineria, il Presepe galleggiante sulle antiche imbarcazioni del Museo della Marineria. Spettacolo di inaugurazione domenica 30 Novembre ore 17.
Marzo: Cesenatico corre con la 36ª “Attraverso Cesenatico”
Il 7 e 8 marzo, appuntamento allo Stadio Comunale A. Moretti in via Sozzi (partenza ore 9:30) per la 36ª edizione di “Attraverso Cesenatico”, gara podistica competitiva e camminata ludico-motoria per adulti e bambini. Info e iscrizioni su attraversocesenatico.co
Fine aprile – Inizio maggio: “Azzurro come il Pesce”
Dal 30 aprile (cena) al 3 maggio (cena), il cuore della città tra Piazza Ciceruacchio, via Anita Garibaldi, zona Mercato Ittico e cortile del Museo della Marineria ospita “Azzurro come il Pesce”, la tradizionale manifestazione gastronomica dedicata alle eccellenze ittiche locali.
Maggio: Olimpiadi della Matematica e dell’Informatica
Dal 7 al 10 maggio, torna la 40ª edizione delle Olimpiadi della Matematica, con 300 studenti delle superiori da tutta Italia impegnati tra la Palestra del Liceo Ferrari, il Palazzetto dello Sport, la Colonia Agip e il Palazzo del Turismo.
Dal 12 al 18 maggio, spazio alla 1ª edizione delle Olimpiadi di Informatica, nuovo evento nazionale che amplia l’offerta educativa e scientifica della città.
17 maggio: Spartan Race – adrenalina al Parco di Levante
Il Parco di Levante e il lungomare tra Colonia Agip e Piazza Costa ospiteranno la Spartan Race, corsa a ostacoli di fama mondiale con diverse categorie:
Super (10 km, 25+ ostacoli)
Sprint (5 km, 20 ostacoli)
Kids (4-15 anni)
Hurricane Heat (6 ore endurance)
Team Super (gara a squadre)
24 maggio: 55ª Nove Colli
Domenica 24 maggio 2026 festeggeremo la 55ª edizione della decana delle Granfondo, sulle strade più belle della Romagna.
Un’edizione speciale che celebra anche i 60 anni della Fausto Coppi, il G.S. organizzatore dell’evento, e che segna il ritorno alla tradizione: i corridori affronteranno di nuovo la mitica scalata del Gorolo, con il percorso originale. Le strade – grazie al lavoro della Provincia di Forlì-Cesena e delle amministrazioni locali – sono tornate in perfette condizioni, pronte ad accogliere migliaia di ciclisti da tutto il mondo.
Luglio e Agosto: estate di tradizioni e celebrazioni
18 luglio – Cuccagna dell’Adriatico e della Romagna
Alle 20.30 al Porto Canale zona Squero, torna la spettacolare sfida fra i comuni romagnoli per la conquista del Palio della Cuccagna.
1 e 2 agosto – Festa di Garibaldi
Una delle feste più sentite della città:
1 agosto: raduno di barche storiche al Porto Canale, Palio della Cuccagna fra i quartieri, spettacoli e degustazione di cocomero.
2 agosto: corteo storico con autorità e Garibaldini (partenza ore 9:15 dal Municipio), imbarco sulle motonavi e, alle 22, fuochi d’artificio musicali sul mare.
8 agosto – Cesenatico D.P. Run
La corsetta all’alba, non competitiva di 7 km, partirà alle 5:30 da Piazza Spose dei Marinai. Un’esperienza emozionante tra sport e natura.
14 agosto – Grande Rustida dei Pescatori
Dalle ore 19 nell’area del Mercato Ittico, degustazione di pesce fresco cucinato dai pescatori locali, accompagnata da musica dal vivo.
15 agosto – L’Estate di Raoul
In Piazza Romagna Mia tra Gatteo e Villamarina doi Cesenatico, alle 21, si celebra il compleanno del re del liscio Raoul Casadei con il concerto della Mirko Casadei Big Band.
[show_gd_mylist_btn]
- Accessibile: Si
- Prenotazione: No
- Gratuito: Si
- Accessibility: Yes
- Free : Yes
- Booking : No