
PASSEGGIATE ALL’ALBA CON I CUSTODI DELL’ARTE CESENATICO
Cesenatico all’alba è già uno spettacolo unico, ma diventa ancora più affascinante se vissuto insieme ai Custodi dell’Arte: cittadini che raccontano storie e segreti del territorio che non si trovano in nessun libro.
Sabato 5 luglio alle ore 6.30 parte il primo di tre appuntamenti estivi organizzati da Formula Servizi per la Cultura in collaborazione con il Comune di Cesenatico.
Una passeggiata gratuita e guidata alla scoperta dei luoghi simbolo della città, tra arte, memoria e identità.
SABATO 5 LUGLIO ore 6.30
ritrovo partecipanti in Piazza Spose dei Marinai
percorso previsto:
MOLO DI PONENTE con Rita Sirri
PIAZZA SPOSE DEI MARINAI con Giulia Lacchini
passaggio a levante con il traghetto
BUNKER e PANCHINA DEL GIARDINO DEGLI ARCHI raccontati da Tatiana Ricci
MOLO DI LEVANTE con Karsten Braghittoni
SABATO 2 AGOSTO ore 6.30
ritrovo partecipanti davanti al Teatro Comunale, via Mazzini 10
percorso previsto:
VIA SQUERO con Paolo Polini
MUSEO DELLA MARINERIA – CIDIA con Rossella Mancinelli
LE VELE AL TERZO ANGOLO VIA GARIBALDI-VIA SAFFI con Federico Ricci
PANCHINA DAVANTI ALLA PESCHERIA E PESCHERIA con Alessandra Senni e Giorgio Grassi
SABATO 23 AGOSTO ore 6.30
ritrovo partecipanti davanti al Teatro Comunale, via Mazzini 10
percorso previsto:
TEATRO COMUNALE con Aldo Sami
IL GIARDINO SEGRETO DI CASA MORETTI con Tatiana Ricci
LA STATUA DI GARIBALDI con Graziella Nasolini
I MURALES con Ferdinando Cavaliere
PIAZZETTA DELLE CONSERVE con ascolto della traccia audio in ricordo di Mauro Battistini
Partecipazione gratuita su prenotazione presso l’Uffici IAT di Cesenatico tel 0547 79435 (apertura uffici 8.30 – 19.30)
Un’occasione speciale per vedere la città con occhi nuovi e iniziare la giornata tra emozione, storia e la bellezza di un’alba.
[show_gd_mylist_btn]
- Accessibile: Si
- Prenotazione: Si
- Gratuito: Si
- Accessibility: Yes
- Free : Yes
- Booking : Yes