Mare e sapori Eventi e tradizioni

Cesenatico da vivere e da gustare

Cesenatico ha sempre un fascino speciale, anche grazie al gusto che ti lascia. È una città che colpisce per la sua semplicità e autenticità, anche dal punto di vista gastronomico. In questo periodo dell’anno mostra il suo lato più tranquillo e suggestivo: il mare che muove i pensieri, le foglie che riempiono i viali, l’acqua del canale che si increspa con il vento.

Dopo una passeggiata nel centro storico o una visita alla zona del porto, arriva il momento di scoprire la cucina locale. L’offerta gastronomica di Cesenatico è varia e adatta a ogni gusto, con proposte che vanno dai piatti tradizionali a quelli più moderni o internazionali. Non serve scegliere: ogni locale offre qualcosa di diverso e vale la pena provarlo.

Ci sono ristoranti che combinano l’ambiente rustico con la cucina di mare più raffinata. Si trovano panini di pesce gustosi per un pasto veloce, insalate di mare con abbinamenti originali e tartare freschissime.

Per chi ama la cucina orientale, non mancano ristoranti di sushi, anche con vista sul Porto Canale, oppure locali che propongono piatti tipici della cucina thailandese. In poco spazio si può fare un vero e proprio viaggio tra sapori di tutto il mondo.

Chi preferisce la tradizione può scegliere i ristoranti romagnoli, dove la carne è protagonista: fiorentine, filetti, costate e castrato, accompagnati da primi piatti come cappelletti e tagliatelle fatte a mano.

E naturalmente, non può mancare una buona pizza: a Cesenatico ci sono pizzerie per tutti i gusti, praticamente ovunque.

Infine, la cucina di pesce resta il punto forte della città. Dalle trattorie più autentiche ai ristoranti gourmet o stellati, il pesce fresco è sempre protagonista e rappresenta al meglio la tradizione marinara del luogo.

Dopo aver mangiato, una passeggiata è d’obbligo: lungo la spiaggia, sul Porto Canale, in viale Carducci o nei parchi cittadini. Cesenatico è una città che si vive con calma, passo dopo passo.