Eventi e tradizioni

Mercatini di Natale 2025 a Cesenatico

Si illumina il Natale di Cesenatico. Nelle strade, nelle piazze e sul porto canale si respira l’aria inebriante delle feste. Si alza così il sipario che dà il la allo spettacolo.

Appassionati di mercatini di Natale? A Cesenatico durante le feste natal**Natale a Cesenatico**

Si illumina il Natale di Cesenatico. Nelle strade, nelle piazze e sul porto canale si respira l’aria inebriante delle feste: il sipario si alza e dà il via allo spettacolo.

Mercatini di Natale: per tutti i gusti

Appassionati di mercatini di Natale? A Cesenatico durante le feste natalizie ce n’è per tutti i gusti: mercatini tradizionali, mercatini dei creativi e mercatini di solidarietà. Sono un’opportunità speciale per visitare la città, perdersi tra le bancarelle e le vie del centro in una calda atmosfera natalizia, e acquistare artigianato, tipicità locali e articoli natalizi.

Date e luoghi dei mercatini (festivi e domeniche)

Lungo viale Anita Garibaldi e nella zona del lungomare, bancarelle e atmosfera natalizia con prodotti d’artigianato, tipicità, idee regalo, vin brulè, decorazioni, addobbi e dolci tipici.

  • 6, 7, 8, 14, 21, 24, 25, 26, 27, 28 dicembre 2025
  • 1, 2, 3, 4 e 6 gennaio 2026

Mercatino dei creativi (Pro Loco del Monte)

Nel centro storico, dalle 10:00 alle 20:00, per acquisti di creazioni e prodotti artistici realizzati a mano.

  • 7, 8, 14, 21, 24, 26, 27, 28, 29 dicembre 2025
  • 4, 5, 6 gennaio 2026

Mercatino dell’Avvento e Mercatino della Solidarietà

  • Domenica 8 dicembre (Immacolata), sul porto canale: Mercatino dell’Avvento, organizzato dalla Consulta del Volontariato di Cesenatico.
  • Dall’8 dicembre all’11 gennaio, nella saletta adiacente alla parrocchia San Giacomo sul porto canale, 9:00–12:00 e 15:00–19:00: Mercatino della Solidarietà.

Eventi e animazione

Durante tutto il periodo natalizio sono in programma eventi itineranti di intrattenimento, musicali e di spettacolo. Non mancheranno laboratori per bambini al Museo della Marineria e Casa Moretti, oltre a spettacoli natalizi al Teatro Comunale. izie ci sono per tutti i gusti: mercatini tradizionali, mercatini dei creativi o mercatini di solidarietà. Sono un’opportunità speciale per visitare la città, perdendosi tra le bancarelle e le vie del centro in una calda atmosfera natalizia, e per acquistare prodotti d’artigianato, tipicità locali e articoli natalizi.

Nei giorni festivi e tutte le domeniche, lungo viale Anita Garibaldi e nella zona del lungomare, ci si potrà perdere tra bancarelle in una calda atmosfera natalizia, acquistando prodotti d’artigianato, tipicità locali, articoli natalizi, idee regalo, vin brulè, decorazioni, addobbi, dolci tipici. Le date in programma sono 6, 7, 8, 14, 21, 24, 25, 26, 27, 28 dicembre 2025 e 1, 2, 3, 4 e 6 gennaio 2026.

Il mercatino dei creativi, organizzato dalla Proloco del Monte, si svolge nel centro storico dalle 10 alle 20 nelle giornate di 7-8-14-21-24-26-27-28- 29 dicembre e 4-5-6 gennaio 2026 per acquisti di creazioni e prodotti artistici realizzati a mano.

Solo durante la festività dell’Immacolata, domenica 8 dicembre, sul porto canale, si potrà ammirare il mercatino dell’Avvento, organizzato dalla Consulta del Volontariato di Cesenatico. Inoltre, dall’8 dicembre fino al 11 gennaio, nella saletta adiacente alla parrocchia San Giacomo sul porto canale, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, si potrà curiosare al Mercatino della Solidarietà.

Durante tutto il periodo natalizio sono in programma eventi di intrattenimento sia musicali che di spettacolo per lo più itineranti. Non mancheranno inoltre laboratori per bambini al Museo della Marineria e Casa Moretti e spettacoli natalizi al teatro comunale.