Arte e cultura marinara

LA CATTEDRALE DELLE FOGLIE

Descrizione

[et_pb_section admin_label=”section”]
[et_pb_row admin_label=”row”]
[et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”]

"…La Cattedrale deve essere come un mazzo di foglie, non devono essere sparse, perché vivere è un respiro che sta chiuso anche in una foglia…"
Tonino Guerra

E’ stata inaugurata sabato 16 giugno a Cesenatico, nel tratto dei Giardini a Mare compreso tra le Vie Ferrara e Pasubio, la “Cattedrale delle Foglie”, un’opera nata da un’idea di Tonino Guerra e realizzata dallo scultore del ferro Aurelio Brunelli.

L’opera rappresenta un omaggio alla natura e al sapiente lavoro dell’uomo per coltivarla e preservarla: sorge infatti a fianco dell’aiuola dove sono state messe a dimora vecchie piante da frutto della Romagna, per contribuire a conservarne il germoplasma e contrastare la perdita di biodiversità.

La Cattedrale delle Foglie, costituita da un gruppo di foglie realizzate in acciaio cor-ten, alte circa 3.50 metri, disposte a formare un anfiteatro, già dal nome sottolinea il carattere quasi religioso del rapporto dell’uomo con la terra e con le piante, necessarie per il nutrimento del corpo, ma anche dell’anima.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column]
[/et_pb_row]
[/et_pb_section]