Cesenatico, borgo marinaro della Riviera romagnola, vi attende per un soggiorno indimenticabile in questa antica città di mare che rimarrà nel vostro cuore. La regina assoluta della nostra città è la spiaggia: con il suo litorale sabbioso, che si estende per sette...
La Romagna: territorio di cultura e tradizioni. È il luogo che, più di ogni altro, riesce a restare al passo con i tempi e mantenere un legame con le usanze del passato. Una sorta di Mos Maiorum che, però, si proietta verso la modernità. Non è difficile trovare, in...
Vele storiche. Colori, tessuti, simboli delle famiglie dei marinai. E’ uno dei temi più suggestivi della marineria tradizionale: le vele al terzo colorate e decorate che diedero vita in Adriatico ad una vera e propria “araldica del mare”. A Cesenatico il...
Questa è la storia di un mezzo di trasporto particolare “il traghetto di Cesenatico”. Avete mai fatto un giretto da una sponda all’altra del Porto Canale leonardesco con il traghetto? E’ una piccola esperienza particolare, breve ma intensa, perché durante il...
Il borgo marinaro di Cesenatico ha antiche origini: la sua nascita risale, infatti, al tempo dei Romani, di cui i resti archeologici sono conservati nel museo dell’Antiquarium. La città venne fondata nel 1314 su un territorio, in cui sono state rinvenute tracce di Ad...
Marco Pantani, campione del ciclismo italiano, con la sua leggendaria fama contribuisce a rendere Cesenatico la capitale della bicicletta e meta di tanti ciclisti italiani e stranieri, che scelgono il borgo di mare per le sue innumerevoli attrazioni, servizi e...
Cesenatico racchiude un’anima letteraria, essendo patria di uno dei più noti poeti del ‘900: Marino Moretti, che nasce nel borgo marinaro il 18 luglio 1885 nella Casa paterna sul Porto Canale, oggi un museo. Lascerà diverse volte questa abitazione per compiere uno dei...